SEO per saloni di bellezza e parrucchieri a Milano
- Fatih Özuşaklı
- 3 Eyl
- 3 dakikada okunur
Come ottimizzare il profilo Google Business per saloni di bellezza e parrucchieri a Milano e farsi trovare da nuovi clienti su Google Maps.

Introduzione: La visibilità è il tuo primo servizio
In una città come Milano, dove l’offerta di saloni di bellezza e parrucchieri è vastissima, essere visibili online è fondamentale. Una strategia SEO locale ben costruita, unita a una scheda Google Business ottimizzata, può portare nuovi clienti ogni settimana.
Secondo Google, le ricerche locali sono in crescita costante, soprattutto per servizi come “parrucchiere vicino a me” o “salone estetico Milano centro”.
1. Crea e ottimizza la scheda Google Business
🔹 Dati fondamentali:
Nome dell’attività coerente con insegna e sito
Categoria principale: “Parrucchiere”, “Centro estetico”, “Salone di bellezza”
Aggiungi categorie secondarie se offri più servizi: “Trucco”, “Unghie”, “Depilazione”
Indirizzo completo (es. “Via Marghera 12, Milano”)
Numero di telefono con prefisso 02
Orari aggiornati, compresi festivi o aperture straordinarie
Collegamento al sito web o piattaforma prenotazioni (es. Treatwell, Uala, Fresha)
2. Scrivi una descrizione che ispira fiducia
Massimo 750 caratteri, con tono empatico e professionale.
Esempio:
“Salone di bellezza in zona Porta Romana a Milano, specializzato in tagli personalizzati, trattamenti keratina, colore e make-up per eventi. Accogliamo ogni cliente con cura e attenzione. Prenota il tuo appuntamento.”
Inserisci parole chiave come:
parrucchiere Milano centro
trattamenti viso Milano
salone capelli professionale
3. Carica foto professionali e aggiornate
Le immagini aumentano il coinvolgimento e trasmettono qualità.
📷 Cosa mostrare:
Interni del salone (luminosi, ordinati)
Clienti in fase di trattamento (con consenso)
Prima/dopo di tagli, pieghe, colorazioni
Prodotti usati
Staff in azione o in gruppo
4. Raccogli recensioni autentiche
Ogni cliente soddisfatto è una risorsa SEO. Più recensioni = più fiducia e visibilità.
Come fare:
Chiedi una recensione subito dopo il servizio
Inserisci un QR code nel salone che rimanda alla scheda Google
Invia messaggi WhatsApp con il link diretto (guida qui)
Rispondi sempre con cortesia, anche ai commenti negativi. Mostrare attenzione aumenta la reputazione del brand.
5. Pubblica post settimanali su novità e promozioni
Google premia le attività aggiornate.
Cosa pubblicare:
Offerte del mese (es. “colore + piega a 39€”)
Trattamenti stagionali (es. “ricostruzione post-estate”)
Eventi o collaborazioni (es. make-up artist ospite)
6. Aggiungi attributi e servizi offerti
Nella sezione “Informazioni”, elenca tutto ciò che offri:
Colore, balayage, extension
Trattamenti viso, trucco sposa, massaggi
Accessibilità, wi-fi, aria condizionata, parcheggio
Queste info aiutano Google a mostrarti nei risultati più rilevanti.
7. Integra Google Maps nel tuo ecosistema digitale
Inserisci la mappa nella pagina “Contatti” del sito web
Condividi il link a Google Maps su Instagram, WhatsApp, e-mail
Usa l’embed HTML per aggiungere la mappa al sito:
<iframe src="https://www.google.com/maps/embed?..." width="600" height="450" style="border:0;" allowfullscreen></iframe>8. Ottimizza il sito per la SEO locale
Anche se gran parte del traffico arriva da Maps, avere un sito ottimizzato aiuta:
Usa keyword localizzate (es. “trattamenti capelli Milano Navigli”)
Scrivi articoli su blog: consigli bellezza, trend capelli 2025, ecc.
Inserisci FAQ utili (es. “Quanto dura un trattamento keratina?”)
Strumenti utili:
9. Registra l’attività su piattaforme locali
Amplia la tua presenza online con directory e marketplace:
Assicurati che nome, indirizzo e telefono (NAP) siano identici ovunque.
.png)



Yorumlar