Guida passo passo: inserire foto e descrizioni che vendono su Google Maps
- Fatih Özuşaklı
- 27 Ağu
- 3 dakikada okunur
Come creare contenuti visivi e testuali efficaci per attrarre clienti su Google Maps tramite foto professionali e descrizioni persuasive.

Introduzione: L’impatto delle immagini e delle descrizioni su Google Maps
Un profilo Google Business ottimizzato non può fare a meno di due elementi chiave:
Foto di alta qualità che mostrano la tua attività nel miglior modo possibile
Descrizioni scritte in modo strategico per attrarre il cliente ideale
Uno studio di BrightLocal dimostra che i profili con immagini professionali ricevono il 42% in più di richieste di indicazioni e il 35% in più di clic verso il sito web.
1. Tipi di foto da caricare su Google Business
Google consiglia di caricare una varietà di immagini per rappresentare l’attività in modo completo.
📍 Foto esterne
Mostrano l’edificio dall’esterno. Aiutano i clienti a riconoscere il luogo arrivando fisicamente.
Scatta con luce naturale
Includi insegna e ingresso
📍 Foto interne
Raccontano l’ambiente, l’arredamento, la pulizia e l’accoglienza.
Mostra spazi luminosi e ordinati
Ideali per ristoranti, saloni, studi
📍 Foto del team
Rendono l’attività più umana e personale.
Foto spontanee, sorridenti, in abiti da lavoro
📍 Foto di prodotti o servizi in uso
Dimostrano ciò che offri in modo reale e tangibile.
Mani che preparano un piatto
Cliente durante un trattamento
📍 Logo e copertina
Il logo aiuta nel riconoscimento del brand
L’immagine di copertina deve essere coerente con il tuo stile visivo
👉 Linee guida ufficiali sulle immagini
2. Caratteristiche tecniche delle immagini
Formato consigliato: JPG o PNG
Dimensioni: minimo 720x720 pixel
Luminosità e contrasto ottimali
Evita filtri troppo pesanti
Usa l’inquadratura orizzontale per una migliore resa
Strumenti utili:
Canva per modifiche rapide
Snapseed per editing da smartphone
3. Scrivere descrizioni che convertono
La descrizione testuale è spesso sottovalutata, ma rappresenta una leva potente per la SEO locale e la persuasione.
✍️ Dove appare la descrizione?
Nella scheda Google Business
Nei risultati di Google Maps Milano
Nei box informativi su desktop e mobile
✍️ Struttura consigliata (max 750 caratteri):
Chi sei: Nome attività, da quanto tempo, zona a Milano
Cosa offri: Servizi principali o prodotti distintivi
Perché scegliere te: Differenziazione e beneficio per il cliente
Chiamata all’azione: “Prenota ora”, “Visita il sito”, “Contattaci”
Esempio descrizione:
"Pasticceria artigianale nel cuore di Milano, specializzata in dolci senza glutine e torte personalizzate. Qualità, passione e ingredienti naturali. Ordina online o vieni a trovarci in via Paolo Sarpi."
4. Inserire correttamente le foto nel profilo Google Business
Passaggi:
Accedi a Google Business Profile
Seleziona la tua attività
Vai nella sezione "Foto"
Clicca su “+” e carica le immagini in base alla categoria
Categorie disponibili:
Esterni
Interni
Lavoro
Team
Logo
Copertina
Video
5. Inserire la descrizione dell’attività
Come fare:
Dal pannello Google Business, clicca su “Informazioni”
Scorri fino a "Descrizione dell’attività"
Scrivi il testo seguendo la struttura vista sopra
Salva le modifiche
👉 Guida ufficiale di Google alla descrizione
6. Ottimizzazione SEO: parole chiave e localizzazione
Usa parole chiave strategiche nella descrizione, senza forzature. Alcuni esempi:
"negozio vintage Milano Navigli"
"dentista professionale Milano centro"
"delivery sushi zona Isola Milano"
Ricorda di menzionare quartieri rilevanti per la tua attività.
Strumenti utili per trovare parole chiave:
Ubersuggest
Google Keyword Planner
7. Errori da evitare
Foto scure, mosse o disordinate
Descrizioni vaghe o troppo generiche
Mancanza di call to action
Nessun riferimento alla zona o al quartiere
Uso eccessivo di parole chiave (keyword stuffing)
8. Monitorare il rendimento delle foto e descrizioni
Nella sezione “Insights” di Google Business puoi vedere:
Visualizzazioni delle immagini
Clic sui link presenti nella descrizione
Azioni dei clienti (chiamate, richieste indicazioni)
Utilizza queste informazioni per migliorare continuamente i tuoi contenuti.
👉 Guida agli Insights
Conclusione: Le immagini e le parole giuste vendono davvero
Investire tempo (e magari un fotografo) per le immagini giuste, e scrivere una descrizione orientata ai benefici per il cliente, può cambiare radicalmente la percezione della tua attività su Google Maps.
Se vuoi supporto nella creazione di contenuti visuali e descrizioni SEO per il tuo profilo, il nostro team può aiutarti. Contattaci.
Per approfondire:
Google Business Profile
Moz – Local SEO for Images
Search Engine Land – Visual search and maps
.png)



Yorumlar