Come aggiungere la tua attività su Google Maps a Milano: guida completa per il 2025
- Fatih Özuşaklı
- 18 Ağu
- 3 dakikada okunur
Scopri come aggiungere la tua attività su Google Maps a Milano: guida pratica passo dopo passo per farti trovare da nuovi clienti locali.

Perché è importante essere presenti su Google Maps a Milano
Oggi più che mai, la visibilità online è fondamentale per qualsiasi attività commerciale. Essere presenti su Google Maps, soprattutto in una città competitiva come Milano, significa farsi trovare facilmente da clienti locali che cercano servizi o prodotti nella zona.
Secondo uno studio di Google, il 76% delle persone che cercano un’attività locale su Google Maps visitano un’attività entro 24 ore. Inoltre, il 28% di queste ricerche si conclude con un acquisto.
Cos’è Google Business Profile (ex Google My Business)
Google Business Profile è lo strumento gratuito offerto da Google che permette di gestire la presenza della tua azienda su Google, inclusi Ricerca e Maps. Grazie a questo strumento puoi:
Aggiungere informazioni come orari, sito web, numero di telefono
Caricare foto e video della tua attività
Rispondere a recensioni dei clienti
Monitorare dati statistici sulle ricerche e le visualizzazioni
Per saperne di più puoi visitare la pagina ufficiale di Google Business Profile.
Come aggiungere la tua attività su Google Maps a Milano (passo dopo passo)
1. Accedi a Google Business Profile
Vai su google.com/business e accedi con il tuo account Google.
2. Clicca su “Aggiungi la tua attività”
Inserisci il nome della tua attività, la categoria (es. parrucchiere, ristorante, studio dentistico) e clicca su “Avanti”.
3. Inserisci l’indirizzo completo
Assicurati di indicare correttamente l’indirizzo a Milano (es. Via Torino 15, 20123 Milano MI). Google Maps Milano funziona con la geolocalizzazione: un indirizzo preciso aumenta la possibilità di essere trovato.
4. Inserisci le informazioni di contatto
Telefono, sito web, email (facoltativo). Queste informazioni aiutano i clienti a contattarti facilmente.
5. Verifica la tua attività
Google ti chiederà di verificare l’attività tramite:
Cartolina (riceverai un codice per posta)
Telefono (chiamata o SMS)
Email (non sempre disponibile)
Ottimizzare la scheda Google Maps per Milano
Non basta solo creare la scheda: è importante ottimizzarla per emergere tra i competitor locali.
- Usa parole chiave localizzate
Includi termini come:
“ristorante Milano centro”
“parrucchiere zona Navigli”
“dentista Milano Duomo”
- Carica immagini di qualità
Secondo Google, le schede con foto ricevono il 42% in più di richieste di indicazioni stradali e il 35% in più di clic sul sito web.
- Inserisci orari aggiornati
Aggiorna costantemente gli orari, specialmente in occasione di festività, ferie, eventi locali a Milano.
- Aggiungi descrizione dettagliata
La descrizione deve includere:
Chi sei
Cosa offri
Dove ti trovi
Perché scegliere te
Esempio:
“Studio estetico professionale in zona Porta Venezia a Milano, specializzato in trattamenti viso anti-age e depilazione laser.”
Come ottenere recensioni e gestirle in modo professionale
Le recensioni aumentano la fiducia e migliorano il posizionamento su Google Maps Milano.
- Come chiederle
Dopo un acquisto o appuntamento
Con un messaggio WhatsApp con il link diretto (crealo qui)
Via email automatizzata
- Come rispondere alle recensioni
Sempre, anche alle negative
Con toni professionali
Dimostra attenzione e volontà di migliorare
Aggiungere più sedi a Milano (per attività multi-location)
Se possiedi più sedi a Milano:
Crea una scheda separata per ogni sede
Inserisci indirizzi e numeri di telefono univoci
Personalizza le descrizioni per ogni punto vendita
Consulta la guida ufficiale Google per più sedi.
Collegare Google Maps al tuo sito web e ai social
Integrare la mappa nel tuo sito aumenta l’usabilità e migliora la SEO:
Inserisci il codice HTML di Google Maps nella pagina “Contatti”
Aggiungi la scheda Google alla bio di Instagram o Facebook
Come monitorare la visibilità su Google Maps
Google offre statistiche molto utili:
Quante volte vieni cercato
Quanti clic al sito o chiamate ricevi
Quante richieste di indicazioni stradali
Puoi accedere a questi dati dal pannello Google Business Profile Manager.
Esempi reali di attività a Milano ben posizionate
1.
Pasticceria Martesana - Milano
Ottime foto, recensioni, descrizioni dettagliate e aggiornamento costante della scheda.
2.
Studio dentistico Dott. Bianchi - Milano Centrale
Scheda ottimizzata con categorie multiple, offerte, e link per prenotazioni.
3.
Hair Salon XYZ - Milano Navigli
Contenuti video, link social, immagini professionali e risposte attive alle recensioni.
Checklist finale
Ho creato la scheda Google Business
Ho verificato l’attività
Ho inserito tutte le informazioni locali
Ho caricato immagini professionali
Ho chiesto recensioni ai clienti
Ho risposto a tutte le recensioni
Ho collegato la scheda al mio sito e social
Monitoro i risultati ogni mese
Conclusione
Essere su Google Maps Milano è oggi una priorità per ogni attività commerciale. Non solo migliora la visibilità, ma aumenta anche le possibilità di attrarre nuovi clienti ogni giorno.
Se hai bisogno di assistenza per ottimizzare la tua scheda o vuoi affidare la gestione della tua presenza digitale a esperti, contattaci direttamente.
Per approfondire, leggi anche:
.png)



Yorumlar